Ritratti di famiglia, casalinghe disperate, mamme in attesa e papà affettuosi. Tante, diverse e inaspettate le situazioni fotografate da Elliott Erwitt e presenti nella mostra Family, aperta al Mudec Photo di Milano dal 16 ottobre.
La curatrice, Biba Giacchetti, mette infatti subito in chiaro che “niente è più assoluto e relativo, mutevole, universale e altrettanto particolare come il tema della famiglia”. È proprio la maestria di Elliott Erwitt a riuscire a cogliere nei suoi scatti queste innumerevoli sfaccettature di ciò che significa famiglia.

In sessanta scatti in bianco e nero riattraversa le epoche, dagli anni Cinquanta, con le foto della figlia Ellen distesa sul letto sotto l’occhio affettuoso della madre, passando per la rampante e media famiglia americana o per Jacqueline Kennedy al funerale del marito John, fino ad arrivare al nuovo Millennio con il calendario Lavazza e il ritratto della ragazza incinta che fa il caffè.

Poi la curatrice continua: “famiglie diverse, in cui riconoscersi, o da cui prendere le distanze con un sorriso. Un tema universale, che riguarda l’umanità, interpretato da Elliott Erwitt con il suo stile unico, potente e leggero, romantico o gentilmente ironico, cifra che ha reso questo autore uno dei fotografi più amati e seguiti di sempre.”

La mostra è curata da Biba Giacchetti, organizzata da 24ORE Cultura-Gruppo 24ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura. Per maggiori informazioni su ingressi e orari, potete visitare il sito dedicato.
Elliott Erwitt è rappresentato da Sudest57. Per maggiori informazioni sul noleggio delle sue mostre e sull’acquisto delle sue stampe fine art, visita la pagina dedicata alle nostre mostre o scrivici all’indirizzo info@sudest57.com